Android 10 su Raspberry Pi grazie a LineageOS

Informatica Taranto

Android è ormai ovunque, anche sui dispositivi più inusuali. E’ il caso delle Raspberry Pi 4 e 3 che grazie alla LineageOS possono assaggiare l’ultima release stabile del noto sistema operativo di casa Google.

Android 10 può essere installato su Raspberry Pi 4 e Raspberry 3 grazie al supporto non ufficiale della LineageOS 17.1. Il porting è stato realizzato per la maggior parte da Peter Yoon, utente molto attivo nella community appassionata di Android su Raspberry. La versione di Android 10 per Raspberry Pi funziona discretamente ed è dunque adatta all’uso quotidiano.

L’installazione della ROM è relativamente facile perché la Raspberry non presuppone un bootloader: basterà dunque flashare l’immagine della LineageOS 17.1 sulla scheda SD, inserirla nella Raspberry e avviarla.

Per saperne di più sul porting potete far riferimento alla pagina dedicata al progetto open-source su GitHub.

Fonte: androidworld.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.