Bug WordPress: Tutta questione di soldi

Informatica Taranto

Il tuo sito WordPress è lento, le pagine si caricano con fatica o ricevi strane email di alert? Potresti essere vittima di un attacco informatico che sfrutta il tuo sito WordPress e il tuo server per generare a tua insaputa soldi virtuali, che finiscono sui conti di criminali digitali.

Negli ultimi tempi la preoccupante diffusione di attacchi di questo genere sta rapidamente colpendo migliaia di proprietari di siti WordPress: il rischio è quello di compromettere il proprio sito e il proprio server e di dover spendere diverso tempo e denaro per ripristinare la situazione. Non ultimo, regalare parecchi soldi a chi ci ha creato tutti questi fastidi: fino a 100mila dollari al giorno.

In realtà, utilizzando il sito in WordPress come ponte, il virus si installa sul server presso cui il sito è registrato, che viene raggirato e messo ad eseguire calcoli di mining per conto del pirata informatico. Normalmente l’amministratore di WordPress nota una sensibile rallentamento nel caricamento delle pagine ma non riesce a capire l’origine del problema. Nel lungo periodo, i server compromessi si dedicano sostanzialmente a due cose: diffondere il virus ad altri WordPress per aggiungere nuovi server alla rete malevola e minare dati per conto del pirata informatico.

Fonte: alground.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.