Convertire un disco dinamico in disco base senza perdere i dati.

Informatica Taranto

Ciao a tutti.

Oggi parliamo di dischi fissi, nella specie di dischi base e dinamici. Iniziamo col distinguerli:

  • Un disco di base e’ un disco alla maniera in cui gia’ lo conosciamo, cioe’ puo’ contenere fino a 4 partizioni primarie, o tre partizioni primarie ed una estesa, all’interno della quale e’ possibile creare un numero illimitato di unita’ logiche.
  • Un Disco Dinamico e’ un disco fisico che contiene Volumi Dinamici.Quindi un disco dinamico ha la caratteristica di aumentare le dimensioni di un volume, con la possibilita’ di estenderlo anche su altri dischi fisici.

 

Il problema è che un disco dinamico crea un unico database all’interno del pc su cui va a scrivere dove si trovano i dati. Se noi spostiamo il disco da un pc ad un altro, oppure semplicemente cancelliamo il sistema operativo, i dati all’interno del disco dinamico risultano incaccessibili. Quindi nasce la necessità di convertire il disco dinamico in disco base. Dal pannello di controllo è possibile fare questa operazione, ma causerebbe la perdita di dati. Ho trovato un piccolo software (EASEUS Partition Master) per la gestione del disco che ci permette di effettuare la conversione senza perdere i dati e quindi risolvere il problema. Inoltre EASEUS Partition Master offre una serie di tools per la manutenzione degli hard disk tra cui Partition Manager, Disk Copy & Partition Wizard e Partition Recovery Wizard su MBR e tabella di partizione GUID (GPT) del disco sotto Windows 2000/XP/Vista /Windows 7 e Windows Server 2000/2003/2008 (32 bit e 64 bit).

EASEUS Partition Master è scaricabile gratuitamente da questo link.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.