Coronavirus dilaga: ora è anche un malware

Informatica Taranto

È di pochi giorni fa la notizia pubblicata da noto quotidiano, in cui si mette in guardia l’utente su un nuovo virus informatico. Un recente rapporto Ibm X-Force con Kaspersky parla di malware che, approfittando dell’allarme e dello spavento che diffonde l’epidemia del coronavirus dilagante in Cina, cerca di trafugare dati via email. Le caselle di posta elettronica cominciano a ricevere email con relativi allegati file pdf, mp4 e docx, che teoricamente contengono le istruzioni di come salvaguardarsi dall’epidemia.

Se l’utente apre l’allegato con un programma dotato di macro attive, il virus va a buon fine. Si tratta di un malware ‘bancario’, che cerca di rilevare i dati di accesso all’home banking, per detrarre denaro dal conto degli utenti. Ma non solo, questo virus, usando il Pc dell’utente danneggiato, in automatico può mandare email simili a quelle ricevute, diffondendo a macchia d’olio il virus stesso.

Ibm X-Force ha individuato che per ora l’azione è rivolta al Giappone e non esclude che possa diffondersi in altri Paesi. 

Quindi, dubitare delle email che contengono allegati, in particolare se non attese e di mittenti non conosciuti.
Se proprio vogliamo aprire un allegato non chiaro, possiamo usare specifici programmi di visualizzazione documenti online.

È consigliabile inoltre analizzare i documenti con antivirus online.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.