
La stampa 3D anche detta 3D printing è una tecnologia sviluppata negli anni ‘80, e sbarcata sul mercato mondiale solo recentemente.
Quando si parla di 3D si parla della creazione di oggetti tramite sovrapposizione di strati di materiale solido.
Le nuove tecnologie di stampa 3D consentono di produrre oggetti tridimensionali provenienti da un modello digitale solitamente sviluppato in CAD o scansionato tramite apposite apparecchiature laser.
Ma di che cosa sono costituiti tali oggetti? I materiali possono essere di diversa natura, in base anche agli standard produttivi con cui sono realizzati. Infatti si possono stampare oggetti in plastica (ABS), in PLA un polimero di origine vegetale, oggetti con capacità conduttive (in grado di trasportare corrente elettrica o segnali) ecc.
Nei laboratori della TSC è arrivata circa un due anni fa una stampante 3d in scatola di montaggio BQ Prusa i3 hephestos: stampante che funziona muovendo i 3 assi x – y – z che si muove grazie all’elettronica Arduino.