Deep Web: il lato oscuro del web – Come accedere

Informatica Taranto

Il Deep Web è la parte del Web in cui vengono svolte tantissime attività anche di dubbia legalità, che non si può visitare usando i normali browser per navigare in Internet. Per accedervi è necessario usare un browser in grado di sfruttare Tor (acronimo di The Onion Router), una rete di anonimizzazione gratuita che permette di nascondere l’indirizzo IP e l’identità degli utenti “rimbalzando” le connessioni fra vari nodi sparsi in tutto il mondo.

La prima cosa che devi fare è scaricare ed installare Tor Browser (www.torproject.org). Si tratta di una versione modificata di Firefox configurata in modo da connettersi alla rete di anonimizzazione Tor e da proteggere l’identità dell’utente online. È completamente gratuito, non richiede configurazioni complicate ed è compatibile con tutti i principali sistemi operativi per computer: Windows, macOS e Linux. Ora recati nella cartella in cui hai deciso di estrarre il programma, avvia il collegamento Start Tor Browser e pigia sul pulsante Connetti presente nella finestra che si apre. Il successo dell’operazione ti verrà segnalato dalla comparsa del messaggio Benvenuto nel Browser Tor.

Gli indirizzi dei siti che fanno parte del Deep Web sono nascosti, quindi per scoprirli devi rivolgerti ad apposite directory o motori di ricerca. Se vuoi qualche consiglio su dove cominciare, prova con Hidden Wiki che raccoglie una lista di link ai siti del Deep Web costantemente aggiornata grazie al contributo degli utenti; con Onion URL Repository che raccoglie anch’esso una serie di link molto interessanti e con Torch che invece è proprio un motore di ricerca per il Deep Web.

Buona navigazione e fate i bravi (anche se non ne vale la pena)…

Fonte: aranzulla.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *