Come scegliere il firmware per una stampante 3D RepRap

Informatica Taranto

Vista l’omogeneità dei componenti hardware per le stampanti 3d, e grazie alla smisurata diffusione di Arduino e del suo ambiente di sviluppo, la comunità ha reso possibile la personalizzazione estrema dei firmware per le stampanti 3d. Infatti con un hardware da quattro soldi (acquistabile anche con una 20ina di euro dalla Cina) è possibile assemblare una stampante 3d. Ma come la faccio funzionare? Che carico sull’Arduino che mi arriva?

I firmware attualmente disponibili sono i seguenti:

  • Marlin
  • Sprinter
  • Teacup
  • sjfw
  • FiveD
  • Repetier-Firmware

Facciamo una carrellata…

Firmware: Marlin
Mantiene velocità elevate, quando possibile
Steprate elevato
Protezione con interrupt per la temperatura
Movimento con reale accelerazione lineare basato su interrupt
Pieno supporto dei finecorsa
Supporto scheda SD
Cartelle su scheda SD (richiede host software su computer compatibile)
Supporto di LCD (ottimale 20×4)
Sistema di menu su LCD per la stampa autonoma da scheda SD, controllata
da un click-encoder.
EEPROM di memorizzazione parametri operativi come velocità max,
accelerazione max, e le variabili simili
Supporto degli archi
Sovracampionamento della temperatura
“AutoTemp”
Riscontro dei finecorsa al software host.
sdcardlib aggiornato
Monitoraggio del piatto riscaldato
Tante piccole funzionalità e accorgimenti aggiuntivi

Compatibile con:

RAMPS
Sanguinololu (3Drag)
Ultimaker’s Electronics versione 1.0-1.5
Generation_6_Electronic
Firmware: Sprinter

Lettore di scheda SD
Estrusore con motore stepper
Controllo della velocità dell’estrusore
Controllo della velocità dei movimenti
Accelerazione costante o esponenziale
Piatto riscaldato

Compatibile con:

RAMPS
Sanguinololu
Teensylu
Ultimaker’s Electronics versione 1.0-1.5
Generation_6_Electronics

Firmware: Teacup

Codice scritto in C e ottimizzato per le prestazioni
Estrusore con motore stepper
Controllo della velocità dell’estrusore
Controllo della velocità dei movimenti
Accelerazione stile RepRap
Razionalizzazione di start e stop
Termocoppie
Piatto riscaldato
Numero illimitato di estrusori
Codice di dimensioni inferiori ai 32K per stare su un ArduinoUNO

Compatibile con:

Generation 3
Pololu Electronics
RAMPS
Generation 7 Electronics
Sanguinololu

Firmware: sjfw

Pipeline per il G-Code ad alte prestazioni, nessun ritardo fra i movimenti
LCD e tastiera per la stampa autonoma
Accelerazione
Volumetrico / 5D
Supporto scheda SD
Configurazione Runtime completa

Compatibile con:

Generation 4
RAMPS 1.2 e 1.3
Sanguinololu con 644P
Firmare: FiveD

Estrusore con motore stepper
Controllo della velocità dell’estrusore
Controllo della velocità dei movimenti
Accelerazione stile RepRap
Termocoppie
Piatto riscaldato

Compatibile con:

Generation 3
Pololu Electronics
RAMPS
Generation 7 Electronics

Firmware: Repetier-Firmware

Supporto di accelerazione RAMP
Pianificazione del percorso per velocità di stampa elevate
Sistema di prevenzione dello sgocciolamento dall’estrusore
Traiettoria ammorbidita per linee più morbide
Controllo della pressione dell’ugello per una migliore qualità di stampa
Supporto estrusori multipli
Protocolli di comunicazione Standard ASCII e binario Repetier
Selezione automatica del protocollo per funzionare con qualsiasi software host.
Monitoraggio continuo della temperatura
Memorizzazione in EEPROM dei parametri principali per evitare la ricompilazione
Gestione tramite interrupt degli stepper, lasciando il tempo necessario per il riempimento della cache per il movimento successivo.
Controllo PID della temperatura dell’estrusore
Buffer d’invio gestito via interrupt
Uso ridotto della memoria RAM, con conseguente cache di grandi dimensioni
Supporto scheda SD
mm e pollici possono essere utilizzati per G0/G1
Funziona con Skeinforge 41, tutti i comandi sconosciuti vengono ignorati.
Funzionamento a secco: esegue G-Code senza utilizzare l’estrusore. In questo modo è possibile verificare guasti non relativi agli estrusori, senza stampare
Tabella di termistori generici e definiti dall’utente (basta impostare r0, t0, beta, r1, r2) in config, a partire dalla versione 0.31.

Compatibile con:

RAMPS
Sanguinololu
Generation_6_Electronics
Generation_7_Electronics

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *