
La tecnologia applicata al mondo dei motori fa passi da gigante, infatti, google in collaborazione con Toyota realizzano un progetto per un auto che giuda da sola. Tutti immaginiamo i vantaggi ad avere un auto, che non ha bisogno di un pilota. basti pensare che una persona può leggere il giornale o lavorare mentre raggiunge la destinazione, ma naturalmente immaginiamo anche l’immane lavoro che si nasconde dietro questa tecnologia. Infatti un auto “autonoma” ha bisogno di mappe aggiornate in tempo reale dispositivi che localizzano l’auto sulla corsia della strada percorsa… ma affidereste il vostro buon senso al volante ad un banale computer???…