Google – Inizia una guerra alle notizia “bufala”

Informatica Taranto

Quando nacque Google è stato pensato per aiutare gli utenti a trovare informazioni utili. Oggi purtroppo la situazione è molto cambiata. Le persone che pubblicano contenuti in rete sono tantissime e la mole di informazioni da immagazzinare e restituire sono ancora di più. Molto spesso non si riesce a distinguere una fonte attendibile con un sito di notizie scritte per sarcasmo.

Per ovviare a questo problema è stata introdotta l’etichetta “Fact Check” in Google News. Questa “dicitura” permette di distinguere una notizia vera da una “bufala”. Dopo un breve periodo di sperimentazione è stato, quindi, deciso di rendere disponibile l’etichetta Fact Check in Google News ovunque e di estenderla al motore di ricerca, a livello globale e in tutte le lingue.

Queste informazioni non saranno disponibili per qualsiasi risultato e potrebbero esserci pagine di risultati di ricerca in cui diverse fonti hanno verificato la stessa affermazione raggiungendo però conclusioni diverse. Queste verifiche dei fatti naturalmente non sono effettuate da Google e potremmo anche non essere d’accordo con i risultati, proprio come diversi articoli di fact checking potrebbero essere in disaccordo tra loro, tuttavia riteniamo che sia utile per le persone capire il grado di consenso attorno a un argomento e avere informazioni chiare su quali fonti concordano.

Fonte: italia.googleblog.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *