Il disco con la storia del mondo!

Informatica Taranto

Un piccolo disco di cristallo, del diametro di circa un pollice, riesce a ospitare 360 TB (TeraByte) di dati, mantenendosi stabile anche a temperature da capogiro, arrivando a resistere 13,8 miliardi di anni a 190°C. Non è fantasia ma concreto risultato delle ricerche sviluppate dall’Optoelectronics Research Centre (ORC) della University of Southampton nel Regno Unito, una conquista dell’optoelettronica che potrebbe aprire nuove strade al data storage.

Utilizzando vetro nanostrutturato, i ricercatori sono riusciti a sviluppare la registrazione dei dati digitali in una struttura 5D, vale a dire a cinque dimensioni. Per farlo, è stato utilizzata la struttura laser al femtosecondo.
Gli autori della scoperta sostengono che la stabilità di questa tecnologia di memoria portatile sia tale da rendersi particolarmente utile per organizzazioni come musei, biblioteche ed archivi, che hanno la necessità di memorizzare quantità ingenti di dati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.