
Nei film vediamo che spesso che le forze dell’ordine ingrandiscono le immagini fino a visualizzare i pixel, per poi migliorare l’immagine per renderla nitida. Come se fosse facile đ
Istintivamente questa operazione non è fattibile, perchè non avendo le informazioni dettagliate un software non può ricavarle. In realtà un gruppo di ricercatori di Google hanno trovato un modo per farlo.
In primo luogo, il software tenta di mappare l’immagine della sorgente utilizzando l’immagine non a dimensioni originale. Poi, vengono aggiunti dettagli realistici per l’output finale.
Il problema che sussiste è la presentazione della foto come prova… infatti non si parla di una foto reale, ma di il risultato di calcoli ed approssimazioni e quindi non possono servire come prova nei processi penali.