L’Italiano in chat

Informatica Taranto

Siamo sempre più abituati a scrivere tramite chat, social ed altri strumenti di comunicazione “veloce” che molto spesso non facciamo attenzione a come scriviamo i nostri concetti. Questo oltre ad essere un vero “schiaffo” alla nostra cultura, molto spesso genera frasi che, se lette, hanno suoni orrendi.

Di seguito ho trovato una carrellata dei più comuni errori che usualmente facciamo mentre scriviamo…

  1. stò male (si scrive: sto male)
  2. non lo sò (si scrive: non lo so)
  3. un pò  (si scrive: un po’)
  4. quà  (si scrive: qua)
  5. un’altro (si scrive:”un altro”)
  6. un altra (si scrive:”un’altra”)
  7. qualcun’altro (si scrive: “qualcun altro”)
  8. d’appertutto, dapertutto (si scrive:”dappertutto”)
  9. qual’è  (si scrive: qual è)
  10. …… (il numero di punti di sospensione è sempre e solo 3)
  11. esci il cane che lo piscio (si dice: “porta fuori il cane che gli faccio fare pipì” 😀 )
  12. avvolte ti penso (si scrive: “a volte ti penso”)
  13. più tosto che (nel senso di “invece che” si scrive “piuttosto che”, scritto così significa “più duro che”)
  14. gli dico (riferito a una femmina si dice “le dico”)
  15. non c’è la faccio  (si scrive: non ce la faccio)
  16. se io sarei  (si dice: se io fossi)
  17. anchio (si scrive: anch’io)
  18. buon hanno (si scrive: buon anno)
  19. pultroppo (si dice: purtroppo)
  20. propio (si scrive: proprio)
  21. a secondo del caso (si dice: “a seconda del caso”)
  22. d’avvero (si scrive: “davvero”)
  23. daccordo (si scrive: “d’accordo”)
  24. per senpre (si scrive: “per sempre”)
  25. un’abbraccio (si scrive: “un abbraccio”)
  26. tutto apposto (si scrive: “tutto a posto”)
  27. apparte tutto (si scrive: “a parte tutto”)
  28. sta sera (si scrive: “stasera”)
  29. mi ami? Si  (si scrive: Sì)
  30. un attimino (non si dice)

Fonte: guarda.link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.