L’Italiano in chat

Informatica Taranto

Siamo sempre più abituati a scrivere tramite chat, social ed altri strumenti di comunicazione “veloce” che molto spesso non facciamo attenzione a come scriviamo i nostri concetti. Questo oltre ad essere un vero “schiaffo” alla nostra cultura, molto spesso genera frasi che, se lette, hanno suoni orrendi.

Di seguito ho trovato una carrellata dei più comuni errori che usualmente facciamo mentre scriviamo…

  1. stò male (si scrive: sto male)
  2. non lo sò (si scrive: non lo so)
  3. un pò  (si scrive: un po’)
  4. quà  (si scrive: qua)
  5. un’altro (si scrive:”un altro”)
  6. un altra (si scrive:”un’altra”)
  7. qualcun’altro (si scrive: “qualcun altro”)
  8. d’appertutto, dapertutto (si scrive:”dappertutto”)
  9. qual’è  (si scrive: qual è)
  10. …… (il numero di punti di sospensione è sempre e solo 3)
  11. esci il cane che lo piscio (si dice: “porta fuori il cane che gli faccio fare pipì” 😀 )
  12. avvolte ti penso (si scrive: “a volte ti penso”)
  13. più tosto che (nel senso di “invece che” si scrive “piuttosto che”, scritto così significa “più duro che”)
  14. gli dico (riferito a una femmina si dice “le dico”)
  15. non c’è la faccio  (si scrive: non ce la faccio)
  16. se io sarei  (si dice: se io fossi)
  17. anchio (si scrive: anch’io)
  18. buon hanno (si scrive: buon anno)
  19. pultroppo (si dice: purtroppo)
  20. propio (si scrive: proprio)
  21. a secondo del caso (si dice: “a seconda del caso”)
  22. d’avvero (si scrive: “davvero”)
  23. daccordo (si scrive: “d’accordo”)
  24. per senpre (si scrive: “per sempre”)
  25. un’abbraccio (si scrive: “un abbraccio”)
  26. tutto apposto (si scrive: “tutto a posto”)
  27. apparte tutto (si scrive: “a parte tutto”)
  28. sta sera (si scrive: “stasera”)
  29. mi ami? Si  (si scrive: Sì)
  30. un attimino (non si dice)

Fonte: guarda.link

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *