Kexi – Il software Open Source per la creazione di database.

Informatica Taranto

Kexi è un software Open Source per creare database, inserire dati, eseguire interrogazioni al DB (query) e processare i dati. Tutti i componenti del database creato (tabelle, query, moduli ecc.) sono memorizzati all’interno del database stesso, rendendo quindi più semplice la condivisione dei dati.

Kexi può connettersi a differenti DBMS, come MySQL e PostgreSQL ma può lavorare anche senza di essi. È possibile infatti lavorare senza un database server, utilizzando il motore di database builtin SQLite, in modo da memorizzare tutti i dati e i componenti del nostro data base all’interno di un unico file.

Kexi offre la possibilità di creare delle interfacce per interagire con il vostro database e creare dei report in base alle nostre esigenze che possono essere visualizzati e/o stampati,. Inoltre è possibile creare degli script in Python o Ruby per automatizzare le nostre attività di routine e creare delle macro in maniera similare a quanto accade utilizzando Microsoft Access.

Una delle caratteristiche più interessanti ed utili offerte da Kexi è rappresentata dalla possibilità di importare file in formato .mdb di MS Access, in questo modo si può accedere ai dati contenuti nelle applicazioni create con MS Access anche in ambiente GNU/Linux senza particolari problemi.

Trovate Kexi sul sito kexi-project.org

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.