
Un Hangprinter è una stampante 3D che può creare oggetti delle dimensioni di mobili in qualsiasi stanza ed è sorprendentemente semplice e pratica.
Questa invenzione impiega un sistema di cavi e pulegge controllate dal computer ancorate alla parete, al pavimento e al soffitto. Una volta installato, l’Hangprinter produce gli oggetti all’interno di questo spazio aperto. Ludvigsen ha lavorato circa 400 ore per mettere a punto questo prototipo.
Hangprinter non è la prima stampante 3D di grande formato, ma è unica nel suo genere.

I motivi dell’unicità del sistema Hangprinter sono diversi:
- È relativamente economico. L’hardware e tutti i componenti possono essere acquistati per circa 250 dollari.
- La stampante 3D è open source. Ciò significa che chiunque può stampare le istruzioni e migliorare personalmente la stampante oppure aggiungere miglioramenti e aggiornamenti progettati da altri.
- Il sistema Hangprinter è in grado di stampare i propri componenti e perciò può auto-replicarsi. La maggior parte dei componenti richiesti può essere stampata direttamente.
- C’è solo un elemento mobile. Ad eccezione dell’alimentatore, questa stampante è sorprendentemente indipendente.
Con questo sistema Ludvigsen spera di portare la sua stampante tra la gente comune e si augura che una stampante 3D di grande formato non sia più un privilegio riservato alle grandi aziende dalle tasche gonfie.
Dove si possono trovare maggiori informazioni sull’Hangprinter?
Il codice sorgente per l’Hangprinter è disponibile su Github.
Fonte: blog.avira.com