
LibreOffice 7.0 sarà disponibile nei prossimi mesi, precisamente ad agosto stando alla tabella di marcia, e includerà importanti novità e migliorie.
In prima istanza bisogna segnalare l’addio ad Adobe Flash. Essendo una delle suite di produttività più popolari in circolazione, LibreOffice supporta anche l’esportazione di contenuti, come presentazioni e disegni, in Adobe Flash quindi, permette di creare contenuti che possono quindi essere utilizzati per un’ampia varietà di scopi.

La suite presenterà poi novità per tutte le app che la compongono. Writer avrà una prima implementazione del padded numbering già presente in Office Word. Calc avrà due nuove funzioni (RAND.NV() e RANDBETWEEN.NV()) per la generazione di numeri casuali, una migliore gestione del case-insensitivity e una maggiore rapidità nell’apertura di file XLSX. Impress & Draw vedranno il ritorno dei Subscripts all’8% oltre a un miglioramento delle performance in determinate situazioni (es: editing delle tabelle).
Le toolbars saranno bloccate di default sui profili Fresh. Rimosso il supporto per CPython 2.7, gli script sono ora eseguiti in CPython 3.0. LibreOffice Help vedrà l’introduzione di alcuni diagrammi nelle help pages.
Queste sono solo alcune delle novità svelate sino ad oggi… attendiamo aggiornati dei prossimi mesi sugli sviluppo.
Fonte: lffl.org