Oggi siamo abituati a stampare ogni cosa… con l’avvento delle stampanti 3d ogni cosa che immaginiamo la stampiamo.
L’operazione successiva è voler fare una copia di un oggetto che abbiamo: per fare questo necessitiamo di uno scanner 3d, attualmente molto costoso.
Nella comunità degli sviluppatori, il design belga Fabio Ferretti, ha progettato e realizzato uno scanner 3d, composto da pezzi stampati e componenti cinesi: l’intera realizzazione del progetto costa circa 30 dollari. Lo scanner è stato chiamato Sardauscan.
Il progetto di Ferretti ha 13 file da stamare in 3D, e una manciata di componenti facilissimi da trovare e molto economici. I file per questo dispositivo sono caricati su Thingiverse.
Ma realmente cosa serve per realizzare Sardauscan? Un Arduino nano (vero cuore dello scanner), un motore stepper e il suo driver, dei laser lineari, una webcam ed una manciata di viti e bulloni trovabili in ferramenta… insomma nulla di che.
Lo sketch da caricare su Arduino è stato distribuito da Ferretti su GitHub.
Insomma con un può di buona volontà, qualche euro e un briciolo di pazienza avrete a casa il vostro scanner 3d. Nei laboratori di TSC è stato sperimentato il progetto con esito positivo.
Trovate i modelli 3d da stampare e le istruzione all’indirizzo thingiverse.com/thing:702470