Lo standard PCIe di 4° generazione

Informatica Taranto

La tecnologia PCIe è l’interfaccia standard per la connessione di componenti di periferiche ad alta velocità su schede madri di computer. Attualmente arrivata alla quarta generazione, lo standard PCIe 4.0 ha suscitato particolare scalpore per le innovazioni tecnologiche.

Questo standard consente ai sistemi di connettersi a dispositivi ad alte prestazioni, come GPU, SSD, NVMe ed infine PCIe.

Lo standard PCIe di 4° generazione raddoppia la velocità di trasferimento dei dati rispetto allo standard di 3° che funziona a 8 GT/s (gigatransfer al secondo). Lo standard PCIe di 4° generazione funziona a 16 GT/s, oppure circa 2 GB/s (gigabyte al secondo).

Inoltre lo standard PCIe di 4° generazione è retrocompatibile, infatti, un dispositivo di 4° generazione connesso a un sistema di 3a funzionerà normalmente alla velocità massima consentita dallo standard minore.

La nuova PCIe è attualmente in fase di adozione nel settore e sul mercato sono disponibili numerosi prodotti con tale tecnologia.

Alcune CPU per desktop e schede madri che supportano il nuovo standard e sono attualmente in vendita includono:

  • CPU serie AMD Ryzen™ 3000 e 5000
  • Schede madri AMD X570, B550 e TRX40
  • CPU Intel® di 11a Generazione “Rocket Lake” e CPU 12a Generazione “Alder Lake” Core
  • Schede madri Intel® Z490, Z590 e Z690

Le piattaforme PCIe 4.0 offrono maggiore flessibilità e maggiore larghezza di banda. Gli SSD che utilizzano l’interfaccia PCIe 4.0 sono ideali per i carichi di lavoro ad elevato utilizzo di dati.

Applicazioni e giochi vengono caricati con maggiore velocità, consentendo anche di ottimizzare i tempi di caricamento.

Inoltre lo standard PCIe 4.0 offre maggiori risparmi energetici, e ciò significa che il dispositivo opera a temperature inferiori, consumando meno energia.

Fonte: kingston.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *