Lo scanner Ciclop 3D ha rivoluzionato il mondo della scansione 3D. Infatti, è un progetto completamente open source in quanti sia l’hardware che il software sono disponibili per tutti in rete. Si può sia comprare oppure per chi ha voglia è possibile realizzarlo autonomamente attraverso l’acquisto di alcuni componenti e […]
Ieri, 29 aprile 2022, si è concluso il laboratorio, della durata complessiva di 9 ore, svoltosi presso la Biblioteca Comunale “Acclavio” di Taranto ed organizzato dalla Museion, start-up della Biblioteca. L’Esperto Luigi Santantonio ha supportato i partecipanti nella stampa di modelli tridimensionali. Gli incontri si sono basati su un approccio […]
Oggi ci siamo cimentati a con un progetto molto carino. L’idea è venuta da un video trovato su youtube di “Esperienze Elettroniche” che ringrazio per avermi dato questa idea originale e carina. Il funzionamento è quello della classica bomba dei film (naturalmente senza esplosivo) con un timer e 3 fili […]
Ormai col mouse facciamo tutto, ma quanto tempo risparmieremmo se sapessimo usare bene la tastiera?? Di seguito vi elenco una serie di comandi che si possono dare al pc solo utilizzando combinazioni di tasti. Spero vi possano essere utili e interessanti, magari memorizzate quelle che pensate possano servirvi 😉 […]
Il lavoro di Microsoft su Windows 11 è appena iniziato… Un piccolo “intoppo” per i proprietari dei processori AMD: infatti si manifesta sotto forma di una latenza aumentata nell’accesso alla cache L3 (fino a tre volte) e nella compromissione della funzionalità Preferred Core integrata, che si occupa di ottimizzare la […]
WordPress ormai effettua gli aggiornamenti in maniera del tutto automatica ed autonoma. Sicuramente è una comodità ma molto spesso potreste trovarvi in problemi senza neanche averne coscienza. Errore molto comune è la “pubblicazione e/o aggiornamento non riuscito” quando si pubblica un post oppure lo si modifica. Questo errore è dovuto […]
Nei giorni 7 e 12 ottobre 2021 alle ore 17:30 presso il si terrà un Workshop dedicato all’applicazione della Stampa 3D in ambito dei Beni Culturali. , autore del libro ” . “, Fallone ed. e titolare della TSC – Informatica Taranto ci avvicinerà a questo innovativo mondo tecnologico […]
Ormai Windows 7 è obsoleto e fuori supporto, quindi è ormai un sistema defunto. Tuttavia può essere utile per utilizzarlo per qualche progetto Arduino, che non richiede grandi parametri di sicurezza. Qualche problema si ha nell’installazione del driver da sistema di pannello di controllo. Ho trovato e testato un driver […]
Microsoft ha presentato ufficialmente Windows 11, la nuova versione del sistema operativo di casa che debutterà a fine anno come aggiornamento libero su tutti i computer con la versione 10 a bordo. Il nuovo Menu Start di Windows 11 è piazzato al centro della taskbar, non una rivoluzione drastica come […]
Da qualche tempo a questa parte, vediamo che sotto le nostre case, specialmente all’interno delle aree centrali delle città stanno lavorando per strada per “portare la fibra ottica”, ma cosa significa? Significa che il vecchio doppino in rame sta per essere mandato in pensione per un mezzo molto più veloce […]
Da ieri, 23 marzo, sembra che il covid abbia inficiato anche i dispositivi Android. Naturalmente non è così, ma sono stati registrati innumerevoli arresti anomali (crash) delle app a sorpresa. Da diverse ore, migliaia di utenti si stanno lamentando di ciò all’interno del forum di tecnologia. Ma come è possibile […]
BktTimeSync è un software sviluppato da IZ2BKT e regola l’ora del PC utilizzando un server di riferimento internet (server NTP) o un ricevitore GPS collegato in USB, porta seriale o Bluetooth. Per il corretto funzionamento di questo programma è necessaria una connessione internet attiva oppure un ricevitore GPS. Il programma […]