
Ciao,
probabilmente sarà capitato a tutti di ricevere una mail con su scritto fesserie sul nostro conto, tipo “per un aggiornamento del server” o “per un premio dato a un fortunato estratto” si richiede di connettersi al conto tramite un link indicato nella mail…
Questi sono chiari esempi di phishing. Ma cosa è e come funziona??
Iniziamo a chiarire che si tratta di una truffa, infatti nel link c’è un sito molto simile a quello del tuo istituto di credito che salva i dati di accesso al tuo conto. In parole chiare è solo una maniera di rubarti i dati di accesso al conto.
Ma come ti puoi proteggere???
Tanto per iniziare un po’ di buon senso… la tua banca ti ha mai regalato soldi??? Se è così dimmi con che banca tratti che ci porto i miei risparmi.
Poi se la banca ha bisogno di comunicazioni su dati sensibili di solito ti fissa un appuntamento, non si sognerà mai di richiederle per posta elettronica.
Infine alcuni browser tipo mozilla firefox ti avvisano che ti stai connettendo a un sito non sicuro… reputi il sito della tua banca poco sicuro? E continui a lasciare li i tuoi risparmi?
E poi hai una comunicazione simile e ti connetti senza fare una telefonata alla tua banca?
Se queste norme di buon senso non sono bastate e qualche mal intenzionato è riuscito a prelevare soldi indebitamente soldi dal tuo conto contatta subito l’istituto bancario e fai bloccare i dati di accesso al tuo conto… e poi recati ad un ufficio di polizia postale per la denuncia… molti istituti bancari sono coperti da assicurazioni verso questi avvenimenti…
Spero di aver chiarito un po’ le idee su queste e-mail “strane”, e naturalmente non auguro a nessuno di trovarsi in questi spiacevoli inconvenienti, anzi spero che questa breve lettura possa “aprirti gli occhi”.