Per produrre Bitcoin si consuma più energia dell’Irlanda

Informatica Taranto

Per produrre dei bitcoin oggi c’è bisogno di tanta energia quanto quella che alimenta stati come l’Irlanda. Il costo del bitcoin in termini energetici è arrivato a toccare 30 terawatt all’ora: più della quantità di energia elettrica utilizzata ogni anno da 153 delle 213 nazioni esistenti al mondo. Circa la stessa energia che consuma il Marocco o 10mila volte in più l’energia che serve all’Eritrea.

Un Bitcoin vale oggi 8mila dollari circa. Per averlo o ci rivolgiamo a un exchange, un luogo dove in cambio di bitcoin paghiamo quanto vale in un’altra valuta. Oppure bisogna risolvere complessi calcoli computazionali che proteggono un blocco di 25 bitcoin.

Per liberarne uno (vale oggi circa 200mila dollari) c’è bisogno di risolvere i codici che lo proteggono. Di giorno in giorno è sempre più complesso liberare nuovi bitcoin. Anche a fronti di lauti guadagni, la spesa per farlo è enorme: ci vogliono macchine sempre più potenti, e una quantità di energia sempre più grande. Come fa a diventare sempre più complesso il sistema che ‘protegge’ i nuovi bitcoin?

È una delle alchimie più vertiginose della blockchain (catena di blocchi), che è il motore di bitcoin. E forse è la soluzione più geniale di tutte: più aumentano i player e la loro potenza di calcolo, più si fa complesso. Autonomamente. E garantisce da solo l’equilibrio interno al sistema e un rilascio lento e graduale di bitcoin che potrebbero finire entro il 2050 per alcuni, nel 2140 per altri.

Fonte: agi.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.