Raffreddamento a liquido per PC

Informatica Taranto

Ciao,
si sente tanto parlare dei problemi dovuti alla temperatura all’interno di un computer e si sente anche parlare di sistemi di raffreddamento innovativi. Uno di questi è proprio il raffreddamento a liquido per i personal computer. Siamo abituati a sentire parlare di raffreddamento ad acqua quando parliamo di automobili, ma perché in questo caso conviene l’acqua all’aria? Un raffreddamento a liquido certamente dissipa più calore di un raffreddamento ad aria, per questo si utilizza tanto il sistema nel mondo delle autovetture… ma gli stessi vantaggi possono essere riportati nel mondo dell’informatica? Certamente si, ma guardiamo tutti gli aspetti del sistema.
Sicuramente il primo aspetto negativo del sistema a liquido è la cattiva convivenza tra il liquido e l’elettricità (non è consigliabile far cadere un bicchiere d’acqua su un computer). Da non trascurare neanche i costi elevati dei kit, la necessità di sostituire il liquido almeno una volta l’anno.
Nonostante i lati negativi del sistema molte persone utilizzano questi sistemi… perché? Tanto per iniziare per le loro capacità refrigeranti: il liquido raffredda 25volte di più rispetto all’aria che passa per i dissipatori, e possono essere espansi a nostro piacimento (immagina di avere un sistema a liquido per raffreddare la CPU, non ci vuole molto per usare lo stesso sistema per raffreddare la GPU della scheda video), senza togliere la periodica pulizia delle ventole nei sistemi classici di raffreddamento.
I costi di questi sistemi non sono più proibitivi come l’inizio, ma c’è da valutare se le reali prestazioni dei raffreddamento, i rischi e i costi, sono un reale beneficio per il computer.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.