Realizzata la prima cornea umana stampata in 3D

Informatica Taranto

Parlando di stampa 3D, ed in particolare di bioprinting, abbiamo spesso sottolineato come il successo di questa tecnica nella realizzazione di organi artificiali potrebbe consentire una disponibilità pressoché illimitata di quest’ultimi per i trapianti. Questa volta è il turno della cornea, la membrana che ricopre la parte anteriore dell’occhio e contribuisce al passaggio dei raggi luminosi ed alla loro focalizzazione sulla fovea, la regione centrale della retina. I ricercatori dell’Università di Newcastle hanno, infatti, realizzato la prima cornea umana artificiale grazie alla stampa 3D.

La ricerca, pubblicata sulla rivista Experimental Eye Research, si tratta di fatto di una “proof-of-concept“, ovvero una prova fatta per dimostrare la fattiblilità della tecnica.

Il cuore della ricerca sta nella realizzazione di uno speciale “bio-inchiostro“. Questo consiste in un gel costituito da cellule staminali, provenienti dallo stroma (uno degli strati della cornea) di un donatore sano, mescolate con due sostanze che fungono da scaffold: il collagene e l’alginato.

Utilizzando una semplice stampante 3D a basso costo, il bio-inchiostro viene quindi depositato in cerchi concentrici fino ad ottenere la forma di una cornea umana, impiegando meno di 10 minuti. Dimensione e forma vengono acquisite precedentemente attraverso la scansione di un occhio umano.

Come affermano gli stessi ricercatori, adesso seguiranno ulteriori test ed in ogni caso saranno necessari diversi anni prima di poter parlare concretamente di trapianto.

Fonte: biomedicalcue.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.