
A breve ogni genitore può ricevere un sms quando il figlio non va a scuola. Questa è la nuova riforma scolastica che introduce l’uso della tecnologia al servizio dell’educazione.
Ma in che misura questa influirà nell’educazione?? Possono SMS e pagelle online aiutare le nuove generazioni a crescere?
Oltre il malcontento generale degli alunni, i professori avrebbero sicuramente un mezzo immediato per comunicare con le famiglie, ma un regime scolastico “di polizia” che influenza avrà nella crescita?
a breve vedremo i risulati, a mio parere non si può sostituire il dialogo tra genitore, insegnante e figlio con un sms.