
Sono storie da Coronavirus… Le valvole della rianimazione scarseggiano… La produzione non si è fermata, ma la richiesta è talmente forte che le macchine non tengono il ritmo e la ditta non riesce ad evadere così velocemente gli ordini. Qui si tratta di vita o di morte… Infatti questa valvola è fondamentale per far funzionare un macchinario che serve in rianimazione per curare chi è alle prese con la lotta contro il coronavirus.
E così arriva l’idea: «Serve una stampante 3D per crearla». L’appello di un ospedale bresciano arriva al Giornale di Brescia. Un Ingegnere con un collega porta le prime valvole.
Un giro di telefonate tra chi da qualche anno collabora con noi per il progetto Industria 4.0 e chi possiede il macchinario. La stampante 3D si trova, nel frattempo ci si mette in contatto con l’azienda produttrice che fornisce i disegni. La valvola viene ridisegnata e stampata.
Ora il pezzo gemello c’è, si passa al test, fondamentale per capire se funziona e può salvare vite.

Fonte: giornaledibrescia.it