Una suite di sicurezza che pensa all’IoT

Informatica Taranto

La diffusione dei dispositivi “intelligenti” è stata salutata come un balzo verso il futuro, ma la loro larga diffusione pone seri problemi sotto il profilo della sicurezza.

I tanti dispositivi connessi a Internet che abitano le nostre case rischiano infatti di finire in una sorta di “zona grigia” che non riceve la necessaria attenzione sotto il profilo della protezione dai cyber-attacchi o che, per lo meno, non riceve la stessa attenzione che viene riservata ai computer.

Ogni dispositivo IoT collegato al router di casa rischia di diventare un bersaglio per i pirati informatici e, ancor peggio, può rappresentare il classico anello debole della catena che consente ai cyber-criminali di accedere alla rete e compromettere con facilità tutti i dispositivi connessi.

“La maggior parte degli utenti tende a dimenticarsi che nel loro appartamento ci sono numerosi dispositivi connessi a Internet” conferma Massimiliano Ghelli, Technical Support Specialist di ESET. “Tutti questi device rischiano di essere dimenticati e lasciati al oro destino”.

La risposta è nelle nuove versioni delle soluzioni di sicurezza ESET Internet Security, ESET Multi-Device Security e ESET Smart Security Premium – ndr, che integrano un sistema che controlla gli aggiornamenti del firmware del router e di analisi di rete che individua gli anelli deboli in una rete.

Fonte: securityinfo.it

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.