Tra le sue molteplici possibilità, Raspberry Pi ha anche quella di funzionare da ad-blocker. Esistono tantissime estensioni per i browser più popolari che consentono di bloccare pubblicità e sistemi di tracking in generale, ma ormai sono stati sviluppati script capaci di rilevare tali estensioni e bloccare la visibilità dei contenuti […]
linux
Microsoft vuole migliorare la sua versione personalizzata di Linux, Azure Sphere OS, lanciando una sfida agli hacker a violare la sicurezza del sistema operativo. L’azienda offre fino a $ 100.000 (poco più di 90 mila euro) a chi saprà dimostrare una vulnerabilità. Azure Sphere OS è una soluzione progettata per […]
Questa estate Microsoft avvierà un programma di test per inserire su Windows 10 un kernel Linux completo. Un annuncio a sorpresa, l’ennesimo, che vede l’azienda di Redmond avvicinarsi sempre di più al sistema operativo del pinguino. Di recente Microsoft ha introdotto la shell Bash su Windows, la funzione OpenSSH in […]
È stata da poche ore scoperta una grave falla nel sistema internazionale di comunicazione anonima The Onion router, meglio noto come Tor. A scoprire il problema di sicurezza che affligge quello che ad oggi è considerato il più sicuro e stabile sistema di comunicazione al mondo è stata un’azienda italiana […]
Il formato PDF/A rappresenta una tipologia specifica di PDF pensata in primis per l’archiviazione nel lungo periodo di documenti elettronici. Sostanzialmente il formato PDF/A fornisce la garanzia sia a chi lo riceve sia a chi lo conserva che il documento in oggetto sarà visualizzato e riprodotto sempre alla stessa maniera […]
Ho di recente avuto a che fare con un Compaq CQ58, nativo con Windows 8. E’ nata l’esigenza di sostituire il sistema operativo. I problemi sono nati perchè il pc nasce con una console di ripristino residente sull’hdd del pc e puntata direttamente dal bios, quindi quando si ha l’esigenza […]
Oggi vediamo come risolvere un problema dovuto al dual boot non funzionante. In un computer Windows 10 e Xubuntu partiva all’avvio l’interfaccia di GRUB (GRand Unified Bootloader) chiedeva quale sistema operativo avviare. Tutto funzionava bene fino a quando il cliente ha formattato dal pannello di controllo di Windows la partizione […]
Ciao a tutti, Adobe continua a far crescere il suo prodotto flash nonostante le delusioni ormai evidenti. A mio parere presto flash verrà soppiantato dal neonato (ormai non tanto) HTML5 più leggero e prestante. A tal proposito lo sviluppo per smartphone e tablet è stato ormai abbandonat, quindi ad Adobe […]
Ciao a tutti, Cercavo una piattaforma per organizzare riunioni con i miei colleghi. Avevo già provato dimdim e webEx, ma cercavo qualcosa di free… Googlando ho trovato una nuova piattaforma free, che al contrario delle precedenti non ha bisogno di installare nessun plugin: per questo motivo è compatibile con PC, […]
Ormai quasi tutti abbiamo l’abitudine di navigare in rete tramite l’utilizzo della connessione del nostro cellulare, tramite un cavetto USB. E’ stato dimostrato che tramite questo sistema, ed un software sviluppato che modifica le funzioni primarie di questa porta seriale, in modo da poter emulare una tastiera ed un mouse, […]
Ciao, per configurare un server FTP su Ubuntu è sufficiente eseguire il seguente comando: apt-get install proftpd proftpd-ldap proftpd-doc Buon lavoro
Mi sono trovato nella situazione che l’interfaccia grafica dell’ubuntu non funzioni… Causa l’installazione di un pacchetto non proprio compatibile con l’ubuntu. In questa situazione l’unica cosa possibile da fare è stata disattivare l’interfaccia grafica e tornare alla vecchia riga di comando. Questo si fa con una combinazione di tasti: Ctrl+Alt+F1 […]