Virus truffa guardia di finanza: come rimuoverlo

Informatica Taranto

Vi è uscita una scheramata che vi dice che per comportamento illecito è stato bloccato il pc e per sbloccarlo è necessario pagare 100 euro: allora sappiate che è un virus (dal nome Trojan.Win32.FakeGdF.A) che vi sta cercando di truffare e non dovete assolutamente PAGARE NULLA.

Per rimuvere questo virus bisogna ricorrere ad uno dei seguenti metodi:

PRIMO METODO PER LA RIMOZIONE

Per risolvere il problema, come indicato sul sito del nucleo speciale frodi telematiche, dovete:
1. Spegnere il computer.
2. Riaccenderlo premendo subito dopo l’accensione, più volte, il tasto F8.
3. Si aprirà un menu (sfondo nero e scritte in grigio) e bisogna selezionare “modalità provvisoria”.
4. Si avvierà Windows in modalità ridotta (non preoccupatevi, quando lo riavvierete tornerà tutto come prima), cliccate su START in basso a sinistra.
5. “Tutti i programmi”.
6. Cercate la voce “Esecuzione automatica”.
7. Eliminate (facendo click con il tasto destro) tutte le voci presenti in “esecuzione automatica” con scritto “WPBTO.DLL” oppure file che iniziano con 0varinumeri.exe.
7a. Per i più smaliziati, sappiate che il virus solitamente infetta i seguenti percorsi
c:\documents and settings (oppure users)\nome utente\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica\wpbt0.dll.lnk
c:\documents and settings (oppure users)\nome utente\Impostazioni Locali\TEMP\WPBT0.DLL
c:\documents and settings (oppure users)\nome utente\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica\0.numero casuale.exe.lnk 
c:\documents and settings (oppure users)\nome utente\Impostazioni Locali\TEMP\0.numero casuale.exe
8. Fate click con il tasto destro sull’icona del cestino, poi “svuota cestino”.
9. Riavviate il computer normalmente e vedete cosa succede.
10. Aggiornate subito il vostro antivirus e fate una scansione completa, se avete ancora problemi potete utilizzate ad esempio il gratuito Vir.IT Explorer Lite.

SECONDO METODO PER LA RIMOZIONE

1. Cliccare su Start.
2. Programmi
3. Accessori.
4. Prompt dei Comandi.
5. Nella schermata nera che si aprirà (il prompt) scrivere:   regedit.exe
6. Vai alla voce HKEY_LOCAL_MACHINE\ SOFTWARE\ Microsoft\ Windows NT\ CurrentVersion\ Winlogon
7. Fai doppio click sulla voce “shell”.
8. Se nella voce “Dati valore” compare un percorso che finisce per …\Dati Applicazioni\mahmud.exe , cancella tutto quello che è presente nel campo “Dati Valore” e scrivi  explorer.exe e prosegui al punto 9. per la rimozione. Altrimenti puoi passare direttamente al terzo metodo.
9. Chiudi la finestra del registro di sistema.
10. All’interno del prompt (la schermata nera di prima), se hai Windows 2000\Xp scrivi cd “Dati Applicazioni” poi premi INVIO e successivamente scrivi del mahmud.exe
Se hai Windows Vista\7 scrivi all’interno del prompt cd Appdata , premi INVIO e scrivicd roaming , premi INVIO e scrivi del mahmud.exe
11. Riavvia il computer scrivendo nel prompt shutdown -r -t 0

TERZO METODO PER LA RIMOZIONE

In alternativa, UN METODO AUTOMATICO  PIU’ SEMPLICE:
Fate tutti i punti sopra fino al 4, poi eseguite una scansione completa con il programma gratuito “Combofix” che trovate a questo indirizzo. Prima dovete scaricarlo da un PC funzionante, copiarlo su chiavetta USB e avviarlo sul PC infetto.
Al termine della scansione riavviate il PC infetto, dovrebbe essere tornato tutto a posto.

Per ogni dubbio riguardo questo virus potete contattare il Nucleo Speciale Frodi Telematiche della Guardia di Finanza mandando una mail all’indirizzo sos@gat.gdf.it

Fonte: ildottoredeicomputer.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *