Wannacry: il bilancio del Cyberattacco

Informatica Taranto

A pochi giorni dal lancio di Wannacry il primo bilancio: il malware che ha colpito i sistemi di 100 mila organizzazioni in 150 Paesi in tutto il mondo, si contano i danni che vanno dalle ferrovie tedesche alla Renault che ha fermato gli stabilimenti in Francia, dal sistema sanitario britannico, dove è andato in tilt un ospedale su cinque, all’Università di Milano Bicocca.

Non è finita, un nuovo cyberattacco su larga scala potrebbe essere imminente e venir lanciato già domani. E’ quanto si legge sul sito della Bbc, che riporta le dichiarazioni di MalwareTech, il ‘nickname’ del giovane tecnico inglese ‘eroe’ che è riuscito ad arginare il virus che ha colpito i computer di tutto il mondo. L’esperto ritiene che gli hacker potrebbero cambiare il codice utilizzato nel primo attacco e causare quindi nuovi problemi.

Nel frattempo, l’unico che è riuscito ad arginare il malvagio virus è un ragazzo britannico di 22 anni, che si nasconde dietro il suo account twitter ‘MalwareTech’. Il giovane, che per lavoro studia la diffusione dei malware, ha comprato un dominio a cui Wannacry rimandava, perché in quel modo avrebbe potuto studiarlo meglio. Senza sapere che in quel dominio i cyberterroristi avevano nascosto l’ ‘interruttore’ per spegnerlo: nel momento in cui sarebbe diventato attivo, il virus si sarebbe fermato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *