
Se siamo soliti scrivere documenti di testo molto lunghi, tipo libri e tesi, può pesso capitare di dare numerazioni diverse, come stile oppure come numerazione, al documento.
E’ il classico esempio di un libro, con una numerazione per la prefazione che successivamente riparte dalla pagina 1 con uno stile diverso quando iniziano i capitoli.
Per creare questo effetto nella numerazione di pagina bisogna dividere il documento in sezioni, scollegare le sezioni e quindi inserire i numeri di pagina. Quindi scegliere la pagina di uno stile di numerazione e scegliere il valore iniziale per ogni sezione.
Il comando necessario per questo tipo di effetto è l’interruzione di pagina successiva.
Come procedere? Basta fare clic sulla pagina in un documento in cui si desidera iniziare la numerazione delle pagine, si clicca su Layout > Interruzioni > Pagina successiva.
Così le numerazioni di pagina saranno diverse da prima a dopo dell’interruzione.