Zippo 64070 è un rilevatore di movimento che si distingue per la sua capacità di combinare funzionalità e stile. Con un design elegante e una tecnologia all’avanguardia, questo dispositivo offre una soluzione efficace per il monitoraggio dei movimenti in diversi ambienti. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche chiave del rilevatore […]
L’incisione tramite laser è una tecnologia avanzata che consente di creare incisioni precise e di alta qualità su una vasta gamma di materiali. Grazie alla sua versatilità, è diventata una scelta popolare in diverse industrie, dalla produzione di gioielli alla marcatura di componenti industriali. In questo articolo, esploreremo i principi […]
Introduzione Il mondo microscopico è affascinante e ricco di dettagli sorprendenti. Ogni giorno, nuove tecnologie vengono sviluppate per permetterci di esplorare e comprendere meglio questo mondo nascosto. Uno strumento che ha guadagnato popolarità negli ultimi anni è l’Hlieeosfcn Microscopio Digitale. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e i vantaggi di […]
L’intelligenza artificiale (IA) sta rapidamente trasformando la nostra vita quotidiana e Google è all’avanguardia di questa rivoluzione tecnologica. L’azienda è stata una delle prime ad adottare l’IA per migliorare i propri prodotti e servizi, utilizzandola in modi innovativi per risolvere problemi complessi e semplificare la vita degli utenti. Google è […]
ChatGPT è un modello di intelligenza artificiale basato sull’architettura GPT (Generative Pre-trained Transformer) 3.5 di OpenAI. Questo modello di intelligenza artificiale è stato addestrato su un vasto corpus di testo, che gli ha permesso di comprendere e generare il linguaggio naturale in modo fluido e preciso. Il nome ChatGPT deriva […]
Il Vimar 02912 Termostato è un dispositivo di controllo della temperatura progettato per l’uso in ambienti domestici e commerciali. Il termostato Vimar 02912 è un modello a parete con display digitale che consente di impostare e regolare la temperatura interna dell’ambiente. La particolarità di questo termostato è la sua interfaccia […]
La sirena autoalimentata NEKA della Bentel è un’innovazione importante nel campo dell’allarme antincendio e antintrusione. Con una potenza sonora di 102 dB a 1 metro e un design compatto, la NEKA è una soluzione ideale per le esigenze di sicurezza di molte applicazioni residenziali e commerciali. Ciò che rende la […]
Quando osservano gli appartamenti per tentare un furto, sicuramente la presenza di una sirena può fare decidere se intromettersi oppure no: logicamente dovendo scegliere fra un appartamento con fuori in evidenza una belle sirena e un appartamento privo, sicuramente la scelta cade nel secondo. Anche se esistono impianti antintrusione senza […]
A volte si impazzisce cercando i codici di fabbrica delle centrali di antitrusione. Per quanto è sempre consigliabile, anzi indispensabile, cambiare tali codici, molte volte è necessario conoscerli. Ho provato a farne una piccola raccolta. Notifier CS600 Descrizione User Supervisor User 0001 111111 Installatore User 0999 999999 Supervisione Remota User […]
Una rete VPN consente di proteggere la navigazione online nascondendo il proprio indirizzo IP pubblico reale, ovvero quello assegnato dall’operatore di telecomunicazioni al momento della connessione. Grazie al “tunnel” crittografato che viene creato tra client e server, inoltre, tutti i dati vengono scambiati in modo sicuro scongiurando cioè che qualunque […]
Mi premeva oggi scrivere due righe sul relè crepuscolare Findere 11.31 perchè lo schema elettrico che forniscono a mio parere non è propriamente esatto, e da adito a dubbi di montaggio. Forniscono questo prodotto con una parte che finisce nella barra din del nostro quadro elettrico ed un elemento fotosensibile […]
Mi sono trovato a mettere le manine su un regolatore di velocità per un ventilatore a soffitto. Il regolatore è della Vortice, modello SCNR5. L’azienda produttrice distribuisce in rete tranquillamente il manuale. Alla fine l’installazione è stata semplicissima. A pagina 4 del manuale c’è lo schema di collegamento (vedi foto). […]