Guida – Come acquistare su E-bay

Informatica Taranto

Ciao,

molte volte sentiamo in giro di truffe effettuate tramite e-bay, ma come fare per non essere noi i prossimi???

Un pochino di attenzione e non saremo noi a incorrere in questo problema…

  1. L’asta online ha un fattore psicologico non da sottovalutare, cioè la vocina nella nostra testa che dice “per 50 cent devo perdere l’asta” e solo dopo l’acquisto ci rendiamo conto che abbiamo speso di più di quanto l’oggetto costa sotto casa! Quindi prima di effettuare un’asta online controlla sempre il prezzo a cui viene venduta la merce, e non sottovalutando che poi sul prezzo di asta devi aggiungere le spese di imballaggio e spedizione.
  2. Verificare da chi si sta acquistando. Nonostante quello che si dica nel momento che partecipiamo a un’asta online stiamo facendo affari con un perfetto sconosciuto, ma e-bay ci mette a disposizione strumenti per valutare chi si trova dall’altra parte del monitor. Il principale strumento sono i feedback: commenti positivi, neutri o negativi che ogni utente lascia alla fine di ogni transizione. Dalla percentuale del punteggio feedback possiamo risalire al comportamento del venditore (quando hai concluso una transizione non scordarti di lasciare scritto come ti sei trovato, servirà alla persona dopo di te). Inoltre non sottovalutare le e-mail: un buon venditore è celere a rispondere, dettagliato nella descrizione del prodotto e della garanzia e gentile nel linguaggio…ma queste sono valutazioni personali
  3. Verificare da dove proviene l’oggetto: un oggetto comprato dal Giappone per esempio è soggetto al rincaro dovuto all’IVA e alle tasse doganali… insomma il prezzo a cui lo hai comprato non è proprio quello che pagate.
  4. E ultimo, ma non per importanza, il metodo di pagamento: e-bay ha vietato di effettuare transazioni tramite postepay, poiché i passaggi di denaro non sono tracciabili, anche se veloci. Io mi affiderei ciecamente al sistema sviluppato da Paypal, che oltre monitorare i movimenti di denaro garantisce contro le truffe.

Spero che dopo questa lettura tu sia meno sprovveduto nell’utilizzo di e-bay, e tieni sempre conto che se la differenza di prezzo è sostanziale c’è qualcosa che non va (un cellulare che compreresti a 500 euro per esempio non lo possono vendere a 1 euro)!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

 

GDPR - Utilizziamo Google Analytics

Conferma, se accetti di essere monitorato da Google Analytics. Se non accetti il monitoraggio, puoi comunque continuare a visitare il nostro sito web senza che alcun dato venga inviato a Google Analytics. Leggi la nostra Privacy Policy

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. I cookie sono normalmente usati per permettere al sito di funzionare correttamente (cookie tecnici), per generare statistiche di uso/navigazione (cookie statistici) e per pubblicizzare opportunamente i nostri servizi/prodotti (cookie di profilazione). Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi.